Murgella è main partner di Locus Festival
Il forte legame con il territorio e il desiderio di raccontare le diverse anime della Puglia con uno sguardo rivolto al futuro: sono questi i valori da cui nasce la partnership tra Murgella, marchio pugliese di formaggi a pasta filata dell’azienda Caseificio Palazzo, e il Locus Festival in programma dal 24 luglio al 29 agosto tra Locorotondo e Fasano
È la Murgia il territorio in cui, quest’estate, s’incontrano buon cibo e performance di musica dal vivo grazie a Locus Festival, che inaugura il 24 luglio a Locorotondo. Murgella, marchio pugliese di formaggi a pasta filata dell’azienda Caseificio Palazzo, con sede a Putignano (Bari), è main partner di questo appuntamento, una delle rassegne più importanti della stagione musicale italiana, oggi alla sua XVII edizione, con un calendario di oltre trenta eventi, tra concerti, mostre, spettacoli, proiezioni e incontri aperti al pubblico.
“Locus Festival rappresenta un’occasione per viaggiare alla scoperta della Puglia che non ti aspetti, tra passato e futuro. Rappresentare questa terra è ciò che facciamo da tre generazioni, con sguardo contemporaneo, sempre aperto sul mondo. Quello che era un piccolo laboratorio destinato al mercato locale, iniziato con i miei nonni Vincenzo e Maria, oltre sessant’anni fa, oggi produce più oltre venti referenze di formaggi ed esporta in 28 paesi. È questa visione incline alla ricerca e alla sperimentazione che accomuna la nostra azienda casearia agli intenti che ispirano questa kermesse e per questo abbiamo voluto sostenerla, soprattutto in un momento così difficile per la cultura. Un grande orgoglio, quindi, presentare i nostri prodotti assieme a personaggi come Samuele Bersani, Niccolò Fabi, Colapesce Di Martino, Willie Peyote, Cristina Donà e molti altri”, spiega Vincenzo Palazzo (Caseificio Palazzo).
La collaborazione tra Murgella e Locus nasce dal comune desiderio di farsi interpreti del genius loci della Puglia e del suo saper fare, valorizzando il patrimonio paesaggistico e culturale che contraddistingue il territorio della Murgia barese, dove sorgono gli allevamenti che conferiscono il latte, 100% italiano, al Caseificio di Putignano. Tradizione e innovazione, dunque, come dimostra il continuo aggiornamento di un metodo artigianale, quello del siero innesto, per la produzione dei formaggi a marchio Murgella, che l’azienda conserva e utilizza fin dal 1957.
Per un approfondimento su Caseificio Palazzo, qui.