Appello ai consumatori: comprate formaggi freschi. “Con il vostro gesto salverete gli allevatori della Murgia Barese”

Claudia Palazzo di Caseificio Palazzo si appella alla gdo e alle famiglie italiane per sostenere il consumo di formaggi freschi e aiutare il comparto lattiero caseario locale

Nel diffuso clima di incertezza generato dall’emergenza in corso, Caseificio Palazzo – storica realtà produttiva di Putignano attiva in tutto il mondo – ha chiesto il supporto della grande distribuzione per sostenere i conferitori di latte locale. 

“In queste settimane di emergenza, a causa della chiusura del canale horeca in Italia e nei mercati europei, il latte conferito dagli allevatori è in esubero rispetto alle necessità. – racconta Claudia Palazzo, amministratore delegato di Caseificio Palazzo – Nonostante questo confermiamo il nostro impegno a ritirare il latte prodotto per evitare che venga sprecato. Per farlo tuttavia, abbiamo bisogno di smaltire le giacenze visto che i nostri magazzini sono saturi di formaggi stagionati e per questo chiediamo aiuto alla gdo e a tutti i consumatori”. 

A tal proposito Caseificio Palazzo ha lanciato sui suoi canali social la campagna #iocomprofresco, che ha già raggiunto oltre 200 mila visualizzazioni. L’azienda, che lavora esclusivamente latte italiano conferito da oltre 100 allevatori situati nella Murgia Barese - si parla di oltre 1000 quintali ogni giorno - vuole evitare con lo spreco di ingenti quantità di latte, si generino terribili conseguenze sul comparto lattiero caseario pugliese.

“La filiera dei formaggi freschi sta affrontando un momento molto delicato. È per questo che ci appelliamo alla gdo e alle famiglie italiane. Ogni gesto può fare la differenza: mettere nel proprio carrello una burrata o una mozzarella significa aiutare l’agricoltura della nostra terra, e con essa le sue tradizioni e la sua gente.”


Da piccolo laboratorio a conduzione familiare, Caseificio Palazzo oggi esporta in tutto il mondo con un fatturato di 51,5 milioni di euro. La famiglia Palazzo, oggi alla terza generazione, produce con il marchio Murgella formaggi tipici pugliesi secondo un metodo artigianale secolare che prevede la lavorazione del latte con siero innesto naturale.

#Iocomprofresco — Vicini anche a distanza

Share

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Caseificio Palazzo

Dal 1957 Caseificio Palazzo produce formaggi di qualità a partire da latte proveniente da selezionati allevamenti della Murgia barese. La storia della famiglia Palazzo, oggi alla terza generazione nella conduzione dell’azienda, comincia con un piccolo laboratorio a Putignano, dove si trova ancora oggi esportando in tutto il mondo attraverso una rete logistica internazionale. Caseificio Palazzo coniuga al futuro la tradizione lanciando prodotti innovativi, nuove linee biologiche e importanti certificazioni di qualità. I suoi latticini sono espressione autentica di una tradizione attenta ai valori nutrizionali e alla filiera di produzione.

Contatto

Via C. Contegiacomo, n.c. (Z.I.) 70017 Putignano (Bari), Italia

(+39) 080 4055612