Aperitivo italiano: secondo Caseificio Palazzo, l’abbinamento perfetto è quello con i formaggi a pasta filata

Un pairing tra piatti d’autore ispirati alla tradizione gastronomica italiana, e cocktail (anche analcolici): è questa la tendenza per la prossima estate secondo l’azienda di Putignano

L’aperitivo è un rito tutto italiano: un’occasione – irrinunciabile, soprattutto d’estate – per ritrovarsi a fine giornata con colleghi o amici e sorseggiare in compagnia un cocktail. Mozzarella di Gioia del Colle DOP e Gin Beefeater, caciocavallo silano DOP e Martini Fiero, mini spizzico di scamorza affumicata e Vodka Ketel One, stracciatella servita con la mazzancolla ad accompagnare Rum Havana Especial, sciroppo alla vaniglia, succo di pompelmo e Ginger beer: sono questi alcuni dei principali abbinamenti tra signature drink, bevande alcohol-free e piatti a base di formaggi a pasta filata.

Gli abbinamenti: tre proposte secondo Caseificio Palazzo

Sono questi 3 dei 10 abbinamenti a base di formaggi a pasta filata proposti all’interno del ricettario 2023 di Caseificio Palazzo per un’esperienza da riproporre durante l’aperitivo:

  • la patata fondente, con mini spizzico di scamorza affumicata, capocollo, cardoncello e fichi da servire con il drink “Vinifico”, a base di Vodka Ketel One, succo di limone, confettura di fichi e mandorle, Fee Brothers Fee Foam e vino primitivo;
  • il gyoza di burrata affumicata con pomodorini e pesto di basilico da mangiare accompagnato da un cocktail analcolico preparato con Martini vibrante, succo d’albicocca, pinch di sale e birra chiara analcolica;
  • il conchiglione allo spiedo con mozzarella di Gioia del Colle DOP, patate al rosmarino e gazpacho alla pugliese in abbinamento a “The Mozzarella’s Affair”, nato dalla miscelazione di Gin Beefeater, succo di limone, sciroppo di zucchero, liquido di governo (acqua di mozzarella), pinch di sale e foglie di basilico.

 

Caseificio Palazzo
Dal 1957 Caseificio Palazzo opera nel settore lattiero-caseario e produce formaggi a marchio Murgella a partire da latte 100% italiano, proveniente da selezionati allevamenti della Murgia barese. La storia della famiglia Palazzo inizia con un piccolo laboratorio a Putignano, dove ha sede ancora oggi esportando in 28 paesi in tutto il mondo, dall’Europa all’Estremo Oriente, dal Canada all’America meridionale: con un fatturato di 74 milioni di euro, l’azienda serve importanti clienti del settore HoReCa e della GDO internazionale. Oggi l'export rappresenta oltre il 30% del fatturato e le persone impiegate in azienda sono oltre 200, tra operai e dipendenti.

 

Share

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Caseificio Palazzo

Dal 1957 Caseificio Palazzo produce formaggi di qualità a partire da latte proveniente da selezionati allevamenti della Murgia barese. La storia della famiglia Palazzo, oggi alla terza generazione nella conduzione dell’azienda, comincia con un piccolo laboratorio a Putignano, dove si trova ancora oggi esportando in tutto il mondo attraverso una rete logistica internazionale. Caseificio Palazzo coniuga al futuro la tradizione lanciando prodotti innovativi, nuove linee biologiche e importanti certificazioni di qualità. I suoi latticini sono espressione autentica di una tradizione attenta ai valori nutrizionali e alla filiera di produzione.

Contatto

Via C. Contegiacomo, n.c. (Z.I.) 70017 Putignano (Bari), Italia

(+39) 080 4055612